FileMaker si può usare come un foglio elettronico, come una riserva di dati non collegati tra loro o come un database relazionale. La scelta dipende per lo più dalle competenze dello sviluppatore.
E se imparare ad usare FileMaker può non essere complesso, fare il salto di qualità da uno sviluppo casuale ad un metodo di sviluppo preciso è sicuramente più complesso senza le giuste informazioni ed esperienza.
In questo corso “intensivo” ricostruiremo tutte le tue convizioni in fatto di sviluppo. Scoprirai la modellazione dati, fatta di relazioni, occorrenze di tabella e tunnel relazionali.
Imparerai cos’è veramente il grafico relazionale e come usarlo al meglio.
Approfondirai quali sorgenti dati esterne puoi utilizzare ed esplorerai le funzioni avanzate di scripting e le possibilità di connessione ad altri sistemi.
Imparerai ad utilizzare gli strumenti e le sezioni di formato per creare report complessi.
Scopri le infinite possibilità del motore di calcolo di FileMaker, ma anche quando affidarsi a plugin esterni.
Approfondirai poi la gestione della sicurezza, le cose da evitare, le cose consigliate e le cose da fare assolutamente.
Il corso alterna sessioni che forniscono le nozioni teoriche e esercitazioni pratiche che applicano immediatamente quanto imparato.
È previsto l’utilizzo del proprio computer.
Il corso è basato sull’ultima versione disponibile di FileMaker, ma è “compatibile” con le due versioni precedenti.